Maxisito

Microsoft Edge (sostitusce Internet Explorer dal 2015)

 
  • Aprire la pagina principale del browser.
  • Nella barra degli strumenti del browser, seleziona il menu (tre punti orizzontli a destra dello schermo).
 
  • Scorri verso il basso fino Cancella dati delle esplorazioni selezionare e seleziona Scegli gli elementi da cancellare
  • Seleziona e spunta Cookie e dati di siti Web salvati e Dati e file memorizzati nella cache
  • Clicca infine su Cancella

Mozilla Firefox

 
  • Aprire la pagina principale del browser.
  • Nella barra degli strumenti del browser, seleziona il menu Chrome.
  • Seleziona l’icona dell’ingranaggio Opzioni.
  • Seleziona Privacy nel menù verticale a sinistra.
  • Selezionare Cancellare la cronologia recente.
  • Nella finestra, spunta le voci che vuoi eliminare e il periodo. Poi Cancella adesso.

Google Chrome

 
  • Aprire la pagina principale del browser.
  • Nella barra degli strumenti del browser, seleziona il menu Chrome.
  • Seleziona Impostazioni.
  • Seleziona Cronologia nel menù verticale a sinistra.
  • Seleziona Cancella dati di navigazione.
  • Nella finestra, spunta le voci che vuoi eliminare e il periodo. Poi Cancella dati di navigazione.

Safari per Mac

 
  • Aprire la pagina principale del browser.
  • Clicca sull'ingranaggio.
  • Seleziona Preferenze.
  • Nelle icone presenti seleziona Privacy. E Rimuovi tutti i dati del sito web.
  • Clicca sull'opzione Rimuovi adesso.
  • Riavvia il browser.

Chrome per Android

I passaggi elencati si riferiscono alla versione più recente di Chrome per Android ma non dovrebbero esserci problemi con versioni più obsolete. Vi consigliamo però di aggiornare il dispositivo e il browser.
 
  • Accedi al browser e clicca sui tre punti verticali sulla destra
  • Selezionate Impostazioni > Avantate > Privacy
  • Seleziona Cancella dati di navigazione (generalmente è l'ultima voce nell'elenco)
 
 
Da questo pannello potrete indicare queli dati cancellare (cronologia, cookie, immagini e file memorizzati nella cache, ecc...)
  • Selezionate Cookie e dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
  • Premere il tasto Cancella dati.

Safari per Apple

Scopri come eliminare la cronologia, i cookie e la cache utilizzando l'app Impostazioni.
 
  • Accedi ad Impostazioni > Safari > Cancella dati siti web e cronologia
    La cancellazione della cronologia, dei cookie e dei dati di navigazione da Safari non modificherà le informazioni del riempimento automatico.
  • Per cancellare i cookie senza eliminare la cronologia, vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web > Rimuovi tutti i dati dei siti web.
 
  • Per visitare i siti senza creare una cronologia, attiva o disattiva Navigazione privata.
  • Quando visiti un sito, questo memorizza sul tuo dispositivo un piccolo file di dati, chiamato cookie, in modo che il sito possa identificarti nelle tue visite successive. Per scegliere il blocco dei cookie da parte di Safari, vai su Impostazioni > Safari > Blocca tutti i cookie.
Se blocchi i cookie, alcune pagine web potrebbero non funzionare. Ecco alcuni esempi:
  • Potresti non riuscire a effettuare l'accesso a un sito usando il tuo nome utente e la password corretti.
  • Potresti visualizzare un messaggio a indicare che i cookie sono richiesti oppure che i cookie sono disattivati nel browser.
  • Alcune funzioni di un sito potrebbero non essere attive.